A.S.D. COMUNALE FONTANAFREDDA
  • HOME
  • società
    • STORIA
    • ORGANIGRAMMA
    • STAFF TECNICO
    • STRUTTURE
  • PRIMA SQUADRA
    • ROSA
    • STAFF
    • CALENDARIO
    • CLASSIFICA
  • UNDER 21
    • ROSA
    • STAFF
    • CALENDARIO
    • CLASSIFICA
  • SETTORE GIOVANILE
    • JUNIORES
    • U17 ÈLITE
    • U17 PROVINCIALE
    • U16
    • U15 ÈLITE
    • U14
    • ESORDIENTI
    • PULCINI
    • PRIMI CALCI & PICCOLI AMICI
  • PARTNER
  • store
  • contatti
L'A.S.D. Comunale Fontanafredda
L’A.S.D. COMUNALE FONTANAFREDDA è una delle più importanti e blasonate società di calcio dilettantistico della Regione, che si appresta a festeggiare il 100° anniversario della sua Fondazione, avvenuta nel lontano 1925. La PRIMA SQUADRA milita nel campionato ECCELLENZA, mentre il SETTORE GIOVANILE sta ottenendo importanti risultati sia a livello tecnico che di partecipazione, per un vivaio che anche quest'anno conterà più di 300 ragazzi. 
Picture
Cenni storici
Dopo l’evento dei Clubs metropolitani, il calcio ebbe una massiccia diffusione su tutto il territorio nazionale ed anche i piccoli centri, dal 1910 in poi, si dotarono di una propria squadra, disputando tornei e campionati di ogni genere.
Dalla metà degli anni ’20 del secolo scorso in buona parte dei piccoli paesi si denominarono con l'allora sigla nazionale "O.N.D.” (Opera Nazionale Dopolavoro) e in tale realtà s'inquadra l’O.N.D. Fontanafredda che inizia la propria attività proprio intorno al 1925.
In verità, per quel preciso anno, non vi sono agli atti societari documenti certi o tracce scritte, se non quelli dettati dalla memoria della tradizione orale che, in ogni caso, hanno una notevole attendibilità ed importanza.

Dalla testimonianza di Pezzutti Ugo, rilasciata nel 1974:
"Quelli del primo dopo guerra erano anni durissimi, la miseria più nera era imperante in quasi tutte le famiglie così l'unico divertimento restava sempre solo il gioco del calcio. A Fontanafredda avevamo una squadra molto solida fisicamente che si incontrava con quelle di Sacile, Aviano, Cordenons, Porcia ed altre realtà calcistiche.
Non eravamo male nemmeno tecnicamente, com'e dimostrato dall'allora terzino PAGOTTO MARIO, che poi fece una gran carriera nel Bologna. In quanto all'anno preciso di fondazione del Calcio a Fontanafredda, posso fare una considerazione: a 16 anni ricordo, come ora, di aver giocato una partita, credo fosse un'amichevole, contro l'allora Sacilese.
Tenendo presente che sono nato nel 1909, si può dedurre che in quell'occasione correva l'anno 1925".

Dalla testimonianza di Zucchet Arcangelo ⁃ classe 1923 ⁃ resa nel 1981
"E difficile poter stabilire con esattezza la data di prima fondazione del Calcio
Fontanafredda. Considerato il lungo tempo trascorso, posso comunque affermare, data la mia personale esperienza di presidente per un decennio, che già prima del 1930 la disciplina calcistica a Fontanafredda era in piena attività,
anche se agli atti societari non vi sono documenti probanti, molto probabilmente dispersi durante il secondo conflitto mondiale".

Le citate testimonianze sono state ufficializzate dal direttivo societario della società sportiva Fontanafredda, con verbale d'assemblea del 20 novembre 1981, al termine di un interessante dibattito sull'argomento.​
Il libro...la storia
La storia del Fontanafredda calcio è riassunta sapientemente nel libro “Il Calcio nella Fonte” (a lato la copertina), reperibile presso la Sede societaria. E’ inoltre consultabile presso la Biblioteca Civica di Fontanafredda. 
Picture
Picture
Picture
Mario Pagotto 1911 – 1999
Nasce a Fontanafredda il 14 dicembre 1911.
Cresce e gioca nell’O.N.D. Fontanafredda e subito pone in luce le sue qualità naturali di gran calciatore: è terzino e milita nel Fontanafredda negli anni dal 1926 al 1930. Da Fontanafredda, transitando per Pordenone, approda nel grande Bologna in Serie “A” (Quello cosiddetto: “Che tremare il mondo fa”), dove già vi giocavano i grandi e più famosi nazionali: Schiavio, Biavati, Reguzzoni, Puricelli, Andreolo ed altri.
Negli anni dal 1936 al 1947, raggiunge ben 213 presenze nelle file felsinee, contribuendo alle vittorie degli scudetti 36/37, 38/39 e 40/41, nonché nell’allora strabiliante vittoria nel prestigioso torneo mondiale dell’esposizione internazionale di Parigi del 1937, dove nella finale batte il Chelsea di Londra per 4 a 1.
Giocò anche la Coppa Europa per club (poi Coppa dei Campioni e ora Champion
League), che però in quegli anni era circoscritta alle squadre danubiane, quali quelle Austriache, Cecoslovacche, Ungheresi, Jugoslave, Italiane ecc...
Infine, anche se solo per una volta, vestì la maglia azzurra della nazionale maggiore di Vittorio Pozzo, il 14 aprile 1940 in Italia-Romania, vinta dagli azzurri per 2-1.
Da prigioniero in Russia organizzò tornei con le squadre del posto con grande successo per i militari.
​Giocò inoltre un altro anno nel Verona dove fece anche l’allenatore del Verona stesso.
Indubbiamente il calciatore più titolato della storia del calcio della Fonte.
A.S.D. COMUNALE FONTANAFREDDA SUI SOCIAL MEDIA
WWW.FONTANAFREDDACALCIO.EU
Copyright © 2023 All rights reserved.  
Sede: Viale dello Sport 11/A C.P. 73 Fontanafredda 33074
 P.IVA e C.F. 01740460934

​COOKIE POLICY         PRIVACY POLICY  
Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • società
    • STORIA
    • ORGANIGRAMMA
    • STAFF TECNICO
    • STRUTTURE
  • PRIMA SQUADRA
    • ROSA
    • STAFF
    • CALENDARIO
    • CLASSIFICA
  • UNDER 21
    • ROSA
    • STAFF
    • CALENDARIO
    • CLASSIFICA
  • SETTORE GIOVANILE
    • JUNIORES
    • U17 ÈLITE
    • U17 PROVINCIALE
    • U16
    • U15 ÈLITE
    • U14
    • ESORDIENTI
    • PULCINI
    • PRIMI CALCI & PICCOLI AMICI
  • PARTNER
  • store
  • contatti