L'A.S.D. Comunale Fontanafredda
L’A.S.D. COMUNALE FONTANAFREDDA è una delle più importanti e blasonate società di calcio dilettantistico della Regione, che si appresta a festeggiare il 100° anniversario della sua Fondazione, avvenuta nel lontano 1925. La PRIMA SQUADRA milita nel campionato ECCELLENZA, mentre il SETTORE GIOVANILE sta ottenendo importanti risultati sia a livello tecnico che di partecipazione, per un vivaio che anche quest'anno conterà più di 300 ragazzi. |
Mario Pagotto 1911 – 1999
Nasce a Fontanafredda il 14 dicembre 1911. Cresce e gioca nell’O.N.D. Fontanafredda e subito pone in luce le sue qualità naturali di gran calciatore: è terzino e milita nel Fontanafredda negli anni dal 1926 al 1930. Da Fontanafredda, transitando per Pordenone, approda nel grande Bologna in Serie “A” (Quello cosiddetto: “Che tremare il mondo fa”), dove già vi giocavano i grandi e più famosi nazionali: Schiavio, Biavati, Reguzzoni, Puricelli, Andreolo ed altri. Negli anni dal 1936 al 1947, raggiunge ben 213 presenze nelle file felsinee, contribuendo alle vittorie degli scudetti 36/37, 38/39 e 40/41, nonché nell’allora strabiliante vittoria nel prestigioso torneo mondiale dell’esposizione internazionale di Parigi del 1937, dove nella finale batte il Chelsea di Londra per 4 a 1. Giocò anche la Coppa Europa per club (poi Coppa dei Campioni e ora Champion League), che però in quegli anni era circoscritta alle squadre danubiane, quali quelle Austriache, Cecoslovacche, Ungheresi, Jugoslave, Italiane ecc... Infine, anche se solo per una volta, vestì la maglia azzurra della nazionale maggiore di Vittorio Pozzo, il 14 aprile 1940 in Italia-Romania, vinta dagli azzurri per 2-1. Da prigioniero in Russia organizzò tornei con le squadre del posto con grande successo per i militari. Giocò inoltre un altro anno nel Verona dove fece anche l’allenatore del Verona stesso. Indubbiamente il calciatore più titolato della storia del calcio della Fonte. |